Il Campanile di San Pietro è quanto resta della chiesa collegiata di Corinaldo demolita negli ani Sessanta del XIX secolo. Il campanile assume le forme attuali nel 1759. Nel lato che affaccia su Via del Teatro l’epigrafe, che fa riferimento al rettorato Francesco Orlandi, cui si deve la costruzione della chiesa nell’anno 1575
...Nell’omonima piazza, si innalza il campanile della non più esistente cinquecentesca chiesa di San Pietro. L’antica pieve, poi collegiata venne demolita negli anni Sessanta del XIX secolo, perché pericolante. Al suo posto troneggia un grande cedro dell’Himalaya, oggi alto 43 metri e con la chioma di 45. Fu piantato in quel luogo, sembra, da un anticlericale affinché non vi si ricostruisse un altro edificio religioso.
gratuito